Predisposizione di strumenti di orientamento e avviamento: Orientamento “vocazionale” |
|
Azioni di sistema: Raccolta di materiale per la produzione di moduli informativi a supporto dei “laboratori di orientamento vocazionale”: a) raccolta di materiale informativo sui toolbox dello specifico settore di formazione ingegneristica b) Raccolta di testimonianze e “pen portraits” da professionisti selezionati inseriti in differenti contesti di lavoro c) Sviluppo di metodologie di orientamento attive e interattive di tipo non convenzionale |
Azioni locali: Promozione di laboratori di orientamento vocazionale anche con impiego degli strumenti elaborati nell’ambito delle azioni di sistema,. Sperimentazione di modalità non convenzionali di orientamento vocazionale |
Risultati conseguiti e strumenti sviluppati: – Portale Orizzonte Ingegneria , sviluppato da UNINA. In collaborazione con gli altri Partner, con implementazione delle varie tipologie di strumenti informativi – Integrazione di Portale Orizzonte Ingegneria con Portale Orientazione – Convegno Nazionale (Napoli, novembre 2019) sull’Orientamento |
Storie Professionali (orizzonteingnegneria.it):